"FANTACALZONE 2019/2020"


Il sito del Fantacalcio con una marcia in meno

martedì 9 febbraio 2010

MERCATO DI RIPARAZIONE - REGOLE GENERALI

Come ogni anno è prevista per Febbraio una data per il mercato di riparazione. È stato per questa stagione scelto il giorno 11/02/2010, l'inizio è previsto per le ore 21.00 presso il tradizionale luogo d'incontro dei fantacalzallenatori "La locanda del brigantino".

Il metodo è quello dell'asta tradizionale (nessuna busta) e non vi è un limite di giocatori che si possano o debbano cambiare.

Chi perde un giocatore per trasferimento in un campionato diverso dalla Serie A TIM riceverà prima di iniziare la metà dei crediti, arrotondata per ECCESSO, di quanto l'aveva pagato in origine.

Essendo complete le rose delle squadre ogni acquisto deve essere, subito, seguito dalla cessione di un giocatore del medesimo ruolo; mai si deve superare il limite di 3 portieri 8 difensori 8 centrocampisti 6 attaccanti. Queste cessioni danno comunque diritto a riavere la metà del credito pagato in orgine con le stesse regole dei giocatori trasferiti.

Appena si svincola un giocatore lo si mette subito in asta, se nessuno dovesse offrire crediti per acquistarlo allora finisce nelle lista dei giocatori liberi e può essere chiamato in un secondo momento da chiunque.

Chi acquista un giocatore lo tiene in rosa, almeno sino alla chiamata successiva da parte di un allenatore. Esempio: se dovessi acquistare Toni per 11 crediti non potrei lasciarlo subito, ma dovrei svincolare uno dei miei attaccanti per poterlo inserire in rosa. Solo dopo aver comprato un altro attaccante potrei allora svincolare Toni e riavere 6 crediti.

I crediti disponibili per iniziare l'asta sono i seguenti (Rocco appena puoi controllali perchè sono l'unica cosa di cui non sono sicuro):

all'ottavo: Levski Suka 140 + 37 m.d.
al settimo: Pokosportivak S.B. 130 + 23 m.d.
al sesto: XXX Files A.C.D.C. 120 + 14 m.d.
al quinto: A.C. Patatina 100 + 6 m.d.
al quarto: La Morte Nera 100 + 16 m.d.
al terzo: Deportivo la M. 80 + 22 m.d.
al secondo: Real Chinotto 70 + 29 m.d.
al primo: Lokomotiv Ciucat 60 + 2 m.d.

L'asta termina quando:

1- Chiude il locale.

2- Rimane un solo Fantacalzallenatore al tavolo.

3- Si decide all'unanimità che è ora di smetterla.

In nessun altro caso la sessione è chiusa.

Se un allenatore lascia l'asta prima del termine rinuncia ad effettuare cambi sia in entrata sia in uscita e quindi quella con cui va a casa sarà irrevocabilmente la sua rosa sino al termine della stagione.

Sono concessi scambi di giocatori tra allenatori se comunicati in maniera chiara al garante tra una chiamata d'asta e l'altra.

Sono valide le deleghe di acquisto ad altri allenatori (come Sir Adults a settembre) a patto che poi ci si accontenti anche degli acquisti non desiderati se ce ne dovessero essere.

Per ogni chiarimento o rettifica postate un commento

Ci si vede giovedì.

Ciao

9 commenti:

Cristiano Doni ha detto...

ma cosa vuoi dalla mia vita?

Glenn Quagmire ha detto...

abbastanza chiaro direi :)

Caronte ha detto...

quando si lascia giù un giocatore abbiamo sempre fatto che si riprende la metà arrotondata per eccesso, teniamo buona la stessa regola (quindi se avevo preso uno sfigato pagandolo 1 mi riprendevo 1) o arrotondiamo per difetto come scritto qua?

cambia un cazzo eh, solo per evitare confusione quando si fanno i conti

Glenn Quagmire ha detto...

Bing!

Capitan Findus ha detto...

Hai ragione...come già successo l'anno scorso (vedi i commenti a questo post: http://fantacalzone.blogspot.com/2009/01/mercato-riparazione-febbraio.html) è stata riportata una cazzata. Si arrotonda per eccesso.

Capitan Findus ha detto...

Anzi per scriverne un'altra... scriverei l'hanno scorso... :)

Caronte ha detto...

oh, passano gli (h)anni e son sempre io a rompere il cazzo con sta storia eh :D

bing!

Tomás de Torquemada ha detto...

Cessioni levski suka:
grygera tissone Zanetti Osvaldo plasmati

Capitan Findus ha detto...

sarà fatto...